Nella città del fado
Portogallo | Lisbona
Ottobre 2019
E' arrivato ottobre e con lui il momento della gita sociale. Quest'anno abbiamo scelto Lisbona. Il costo del volo era contenuto e i prezzi medi per gli alloggi molto buoni. E poi era da un po' che non sceglievamo una capitale europea per le nostre gite. Per cui Portogallo e la sua capitale, deciso. Siamo stati fortunati con il meteo, giornate soleggiate e calde. Di giorno siamo arrivati a 28 gradi. Le serate fresche, tanto che camminando per i saliscendi del centro, il maglioncino dava quasi fastidio. L'atmosfera di Lisbona è quella che si respira nella sua musica più rappresentativa, il fado. E' una città colorata, in movimento, una città di mare ma nello stesso tempo profonda e misteriosa. E' una città da capire e in pochi giorni da turista si fa fatica, se non impossibile, entrare nella sua anima. E' una città che ha nella sua storia cicatrici profonde, che ha conquistato il mondo, fatta di grandi viaggi, commerci e grandi scoperte.
Gli alloggi: Per questo viaggio abbiamo scelto di stare in appartamento. Abbiamo scelto questo: Salitre by Lisbon Inside Out
I ristoranti e locali preferiti: Se volete mangiare della carne buona potete fare un giro al C.O.W - Beef & Cocktails Santos; Se invece cercate qualcosa di più portoghese potete provare Cervejara Do Bairro;
Per il dopocena e volete qualcosa di caratteristico, potete andare al Pensão Amor, un ex bordello nel vecchio quartiere a luci rosse, diventato un locale di tendenza, con i vecchi arredi e non solo…
Se preferite qualcosa di più alla moda allora potete fare un giro al Red Frog. Suonate il citofono e attendete.
Preferite un posto all'aperto? Allora dovete fare un giro sui tetti di Lisbona. Sky Bar.
Se invece siete a passeggio per il centro durante le vostre passeggiate potete (dovete) assaggiare il liquore tipico di Lisbona nel barettino tipico A Ginjinha.
Consigli: Appena atterrati ci siamo affidati ai taxi per raggiungere il centro città. Sono circa 15/20 minuti di auto, ma purtroppo abbiamo trovato un tassista disonesto nonostante fosse stato un taxi ufficiale. La tariffa corretta, incluso i bagagli, doveva essere massimo 15 euro (il costo di una corsa media è di 10 euro) ma abbiamo pagato 25! Non avevamo voglia di discutere per cui abbiamo sborsato. Chiedete prima di partire per evitare sorprese dato che anche su altri siti parlavano di questo problema. Noi abbiamo eliminato il problema con Uber. Scegli la destinazione, paghi anticipatamente e se vuoi lasci la mancia a fine corsa. Ovunque eravamo in città non abbiamo mai atteso più di 3 minuti prima che arrivasse l'auto. Corsa per l'aeroporto nove euro! Uno a zero per Uber. Sfruttiamo ancora la tecnologia per trovare un buon ristorante e risparmiare qualcosa. Per cui ci affidiamo a TheFork per trovare un buon ristorantino e abbiamo sempre mangiato molto bene, spendendo il giusto (mediamente 30 % di sconto). Lisbona è una città mediamente sicura. Abbiamo passeggiato a tutte le ore del giorno senza mai trovarci in difficoltà. Nel fine settimana le viette del centro e i locali sono piene di ragazzi ma, nonostante alcune zone sono molto affollate, non è mai fastidioso passeggiare e la polizia è sempre presente.
Se vi piace il pesce, a Lisbona troverete sicuramente qualche piatto che fa per voi, soprattutto il baccalà. Se di giorno passeggiate per le vie del centro, fermatevi in una pasticceria ad assaggiare una pastel de nata, magari accompagnata da un bicchiere di porto. Un'altra piccola tappa da fare è presso uno dei tre piccoli barettini storici dove servono una ginjinha. Il liquore tipico di Lisbona a base di amarene e cannella, meglio se servito in un bicchierino di cioccolato.
"Tutti gli uomini sognano. Ma non tutti sognano allo stesso modo.
Quelli che sognano di notte nei polverosi recessi della loro mente, si risvegliano al mattino per scoprire che i loro sogni sono svaniti.
Ma quelli che sognano di giorno sono uomini pericolosi; essi infatti inseguono i propri sogni ad occhi aperti, e fanno sì che si avverino."
Thomas E. Lawrence.