Alla conquista del Regno Unito
Regno Unito | Londra
Gennaio 2020
Il Regno Unito mancava ancora all'appello e il termine psicologico della Brexit era ormai alle porte. Dovevamo conquistare la sua capitale, Londra!
Contro ogni statistica meteorologica il cielo londinese ci regala due giornate senza nuvole. Scarpe comode, abbigliamento adeguato e si parte alla scoperta della capitale!
Alloggi: AirB&B. Abbiamo trovato un appartamento nella zona di Stockwell. Leggermente in periferia ma si trovava di fronte alla fermata della metro e in poche fermate eravamo nel cuore di Londra. Nella zona non mancava niente, dai bar, alla farmacia, al supermercato aperto H24. Solo un po' rumoroso la notte, dovuta anche alla presenza di qualche locale.
I ristoranti preferiti: pur avendo la cucina in casa, abbiamo preferito sempre pranzare e cenare fuori. Più comodo dato che sfruttavamo la giornata intera per visitare la città e dopo cena rientravamo morti, pronti solo per una doccia calda e una profonda dormita. Fino alle 5 del mattino però... perché poi arriva un asino a suonare il campanello per divertimento. Ma questa è un'altra storia.
Abbiamo cenato bene al BrewDog e pranzato al Wahaca. Il primo è più un classico locale inglese moderno, con birra e hamburger. Il secondo messicano. Entrambe molto buoni. A Londra è ottimo anche lo street food, soprattutto nelle varie zone dei mercati e mercatini, prima fra tutte Camden Town.
Londra merita parecchi giorni se si vuole visitarla bene, almeno una settimana. Le cose da vedere sono molte e i musei principali sono gratuiti. Spostarsi con la metro è facile e veloce e con una carta di credito contactless non si fanno file e non servono abbonamenti vari. In automatico il sistema calcola l'abbonamento più conveniente in base alle corse fatte.
Abbiamo fatto un giro allo Sky Garden, sull'ultimo piano di un grattacielo. Se vi muovete con qualche settimana di anticipo potete prenotare sul sito una salita gratuita all'ora che volete.