Musei e strade bellissime

Italia | Rovereto (TN), Trento e Riva del Garda (TN)

01/2023

Per questa prima avventura decidiamo di partire per Trento a trovare persone speciali. Ma, avendo già visto Trento, decidiamo di soggiornare a Rovereto al B&B Corte Santa Maria. Ha solo due camere, molto ben tenuto, pulito e con un'ottima colazione. E' in una buona posizione, facilmente raggiungibile e con il parcheggio comunale coperto a due passi. 

Il centro di Rovereto è molto carino da girare e visitare. Insieme al soggiorno vi sarà attivata la Trentino Guest Card che vi permette di entrare gratis in molti musei, usufruire del trasporto pubblico gratuitamente e avere diritto a diversi sconti in ristoranti e negozi. Fatevela attivare gratuitamente.

A Rovereto abbiamo visitato il castello e il Museo della Guerra. Ne vale assolutamente la pena. A due passi dal centro si trova anche la Campana dei Caduti. Si trova sopra la città a pochi minuti di auto. 

Girando per il centro abbiamo fatto una buona merenda alla Pasticceria Zaffiro. Mentre alla sera abbiamo cenato alla vicina Trento alla Trattoria Piedicastello. Locale rustico, piatti tipici e conto onesto. Ottimo anche per una serata in compagnia. 

Passeggiare poi per le strade della città in tarda serata è sempre un piacere. 

Il giorno dopo ci aspetta Riva del Garda, un pranzo da Panem (i panini sono spaziali, fidatevi) e poi due passi. 

Sulla strada del ritorno abbiamo fatto una deviazione, passando per la Strada della Forra. Una bellissima stradina (stretta) dove sono state girate alcune scene di 007 e che Winston Churchill la definisce l'ottava meraviglia del mondo. Una deviazione vale sicuramente la pena.